Molti pensano che basti guardare calorie, grassi o zuccheri per capire se un alimento è sano. Ma non è così semplice. Un biscotto “light” o uno yogurt “proteico” possono avere un ottimo Nutri-Score, ma restare ultra-processati. Per capire davvero la qualità del cibo, serve un’altra lente: la classificazione NOVA.
NOVA non è un’etichetta, ma una chiave di lettura
A differenza del Nutri-Score, la classificazione NOVA non compare sulle confezioni dei cibi. Non è un sistema ufficiale di etichettatura, ma uno strumento di interpretazione utile per capire quanto un alimento è stato trasformato e quanto si è allontanato dalla sua forma originaria.
Conoscere la classificazione NOVA permette di leggere le etichette con più consapevolezza, di scegliere cibi semplici e di ridurre gli ultra-processati che spesso si nascondono dietro slogan salutistici o diciture come “light” o “free”.
NOVA non ti dice cosa comprare, ma ti insegna a capirlo.
Cos’è la classificazione NOVA
La classificazione NOVA è un sistema sviluppato dai ricercatori dell’Università di San Paolo (Brasile). Non valuta i nutrienti, ma il grado di trasformazione industriale degli alimenti. Divide i cibi in quattro categorie, dalla meno alla più processata.
NOVA 1 – Alimenti non o minimamente processati
Esempi: frutta, verdura, legumi, cereali integrali, carne, pesce, uova, latte, acqua.
Sono alimenti vicini alla loro forma naturale.
Le uniche trasformazioni consentite sono quelle “casalinghe”: taglio, cottura, fermentazione, essiccazione.
Sono la base della salute metabolica.

NOVA 2 – Ingredienti culinari processati
Esempi: olio d’oliva, burro, zucchero, sale.
Servono per cucinare, non si consumano da soli.
Si ottengono da alimenti naturali tramite spremitura, macinazione o raffinazione.
Da usare con equilibrio, ma non da temere.

NOVA 3 – Alimenti processati
Esempi: pane, formaggi, conserve, prosciutto, tonno in scatola, vino.
Sono alimenti di NOVA 1 con aggiunta di ingredienti di NOVA 2.
Processi semplici come salatura, fermentazione o conservazione.
Possono far parte di un’alimentazione sana, se di buona qualità.

NOVA 4 – Alimenti ultra-processati
Esempi: cereali da colazione, snack, bevande zuccherate o “light”, hamburger vegetali industriali, biscotti, barrette, yogurt alla frutta, piatti pronti.
Contengono ingredienti che non useresti mai in cucina:
- additivi, emulsionanti, coloranti, aromi, edulcoranti;
- proteine isolate, amidi modificati, oli idrogenati.
Sono progettati per essere irresistibili ma ingannano cervello e metabolismo.
Collegati a obesità, diabete, disturbi intestinali, infiammazione e dipendenza alimentare.

NOVA vs Nutri-Score
Molti prodotti con Nutri-Score A o B possono comunque essere NOVA 4 (ultra-processati). La differenza è fondamentale:
| Sistema | Cosa valuta | Esempio |
|---|---|---|
| Nutri-Score | Nutrienti: zuccheri, grassi, sale, fibre, calorie | Yogurt 0% zuccheri = A |
| NOVA | Grado di trasformazione industriale | Yogurt 0% zuccheri = NOVA 4 |
Uno yogurt bianco intero naturale può avere Nutri-Score C ma NOVA 1 (viene considerato minimamente processato) ed è la scelta più sana, mentre lo yogurt alla frutta o quello zuccherato è considerato ultra-processato (NOVA 4). Questa distinzione dipende dal grado di lavorazione industriale: il processo di fermentazione del latte è considerato minimamente trasformato, mentre l’aggiunta di zuccheri, aromi, coloranti o altri additivi lo sposta nella categoria degli alimenti ultra-processati. La classificazione NOVA aiuta davvero il consumatore a capire cosa stai mangiando.

Come usarla nella vita quotidiana
Non serve essere ossessionati dalle etichette, ma imparare a scegliere cibi veri. Ogni volta che puoi, chiediti:
“Questo alimento potrei farlo a casa mia?”.
Se la risposta è sì, probabilmente è NOVA 1, 2 o 3. Se è no, quasi certamente è NOVA 4.

Conclusione 💡
La salute non dipende solo da quante calorie mangiamo, ma da cosa e come sono fatti i nostri cibi. Ridurre gli ultra-processati è uno dei gesti più potenti per migliorare il metabolismo, il microbiota e l’energia quotidiana.
In sintesi
🟩 NOVA 1 — alimenti non o minimamente processati: frutta, verdura, legumi, cereali integrali, carne, pesce, uova, latte, acqua.
🟩 NOVA 2 — ingredienti culinari: olio d’oliva, burro, zucchero, sale. Da usare con equilibrio.
🟨 NOVA 3 — alimenti processati: pane, formaggi, conserve, prosciutto, tonno, vino. Ok se di buona qualità e con pochi ingredienti.
🟥 NOVA 4 — alimenti ultra-processati: snack, bevande zuccherate, cereali “fit”, dolci industriali. Da limitare.
La classificazione NOVA aiuta più del Nutri-Score a capire cosa stai mangiando.
Più scegli cibi riconoscibili e meno confezionati, più proteggi metabolismo, microbiota ed energia quotidiana.